Descrizione
La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2º comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.
Al compimento del 18º anno di età, ed entro il 19º, il diretto interessato può rendere la "dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana", tramite l'apposito modulo, se possiede i seguenti requisiti:
- nascita in Italia da genitori stranieri;
- residenza legale in Italia senza interruzioni dalla nascita fino al compimento dei 18 anni;
- possesso di un titolo di soggiorno;
- iscrizione all'anagrafe del Comune di residenza.
La presentazione della dichiarazione di volontà di acquisto della cittadinanza è soggetta al pagamento di un contributo di 250 euro, mediante bollettino postale già predisposto disponibile presso gli uffici postali (corrente postale n. 809020 intestato al Ministero dell'Interno).
Si informa che nel caso in cui la dichiarazione non possa essere accolta, il contributo non potrà essere rimborsato.
Vincoli:
La dichiarazione per tale tipologia di cittadinanza, deve essere richiesta entro un anno dal compimento del 18º anno di età.
Casi particolari:
Nel caso in cui non si possa accedere a questa procedura in quanto:
• pur essendo nato/a in Italia non si ha avuto la residenza in modo continuativo dalla nascita, ma si è residenti in Italia da almeno tre anni;
• non si è nati in Italia, ma vi risiede in modo continuativo da almeno 10 anni;
al compimento del 18° anno di età si può presentare richiesta di acquisto di cittadinanza italiana presso la Prefettura di Torino con tutta la documentazione necessaria.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2025 10:32:17