Contributi per emergenza abitativa

Domanda di assegnazione alloggio di edilizia sociale in emergenza abitativa

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

AI nuclei famigliari in situazione di emergenza abitativa:
a. Nucleo assoggettato a procedura esecutiva di sfratto o a decreto di trasferimento conseguente a
procedura esecutiva immobiliare o a rilascio dell’abitazione coniugale a seguito di sentenza di
assegnazione all’altro coniuge – vedi allegato A
b. Nucleo in condizione di dover rilasciare l’alloggio in cui abita a seguito di ordinanza di sgombero
o in conseguenza di eventi calamitosi che lo rendono inutilizzabile – vedi allegato B
c. Nucleo che abita in un alloggio dichiarato, dalla competente azienda sanitaria locale, non
idoneo all’abitazione, in relazione alle condizioni di salute di uno o più degli occupanti – vedi
allegato C
d. Nuclei i cui componenti si trovino nella condizione di profughi o rifugiati – vedi allegato D
e. Nuclei che risultano ospiti da almeno tre mesi in dormitori pubblici o di altra struttura
alloggiativa procurata a titolo temporaneo dagli organi preposti all’assistenza pubblica – vedi
allegato E.

Come fare

Presentare Modello di richiesta sottostante

Cosa serve

Rispettare i requisiti per la richiesta, contenuti nella documentazione sottostante

Cosa si ottiene

L'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale in emergenza abitativa

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Politiche Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 04/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2024 16:47:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet