L'asilo nido comunale è un fondamentale servizio socio-educativo, progettato per favorire lo sviluppo armonioso dei bambini dai 6 mesi ai 3 anni.
Attraverso stimoli e opportunità mirate, l'asilo nido promuove la costruzione dell'identità, l'autonomia e le interazioni sociali, sia con altri bambini che con gli adulti.
Le sue finalità principali includono:
- La formazione e socializzazione dei bambini, ponendo al centro il loro benessere psicofisico e lo sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali.
- La cura continua dei bambini, affidata a figure educative qualificate.
- Il sostegno attivo alle famiglie, offrendo supporto nelle scelte educative e nella cura dei figli.
L'ingresso al nido rappresenta un momento delicato sia per il bambino, che si trova per la prima volta in un contesto sociale strutturato, sia per i genitori, che affrontano una nuova fase educativa. Prima dell'inserimento, viene organizzato un colloquio o un incontro per favorire lo scambio di informazioni tra educatori e famiglia.
L'asilo nido è operativo dal 1° settembre al 31 luglio, con chiusure durante le festività natalizie e pasquali.
Offre un servizio giornaliero dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 16:00, con possibilità di prolungamento fino alle 18:00 su richiesta delle famiglie. È inoltre possibile richiedere orari ridotti o part-time verticale.