Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

E’ lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Professionisti incaricati e privati cittadini.

Descrizione

Descrizione
Lo Sportello Unico Attività Produttive è lo strumento istituito dal D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi (ivi comprese le pratiche edilizie relative ad immobili con destinazione non residenziale).
Il SUAP è il punto di accesso territoriale consentito e il punto di riferimento per l’imprenditore e per chi intende diventarlo: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti ogni procedura legata alle attività produttive e alle prestazioni di servizi.
Le impresse possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i documenti ai vari enti e uffici interessati.

Come fare

Prima di iniziare l’attività, l’impresa deve entrare in contatto con le Autorità locali competenti per fare le comunicazioni previste e/o ottenere le autorizzazioni.
Gli obblighi si assolvono tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) che è il punto unico al quale rivolgersi per tutti i procedimenti amministrativi relativi all’avvio e allo svolgimento dell’attività economica.
Tramite i SUAP, le imprese possono completare con facilità e per via elettronica tutti gli adempimenti necessari e, in particolare, presentare dichiarazioni, documenti, istanze e richieste di autorizzazione.
È possibile ottenere informazioni dettagliate tramite il portale raggiungibile dal link in calce e presso l’ufficio preposto.

Cosa serve

L’accesso allo Sportello Unico Attività Produttive avviene attraverso CIE, SPID o CNR; è necessaria, per la presentazione delle istanze il dispositivo di firma digitale del tecnico incaricato

Cosa si ottiene

Tramite il SUAP si possono consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti, si può ottenere l’assistenza e l’orientamento per la presentazione e la gestione telematica della pratica.
In conclusione si ottiene ill Provvedimento Autorizzativo Unico (PAU) e/o autorizzazione necessaria all’esecuzione dell’attività produttiva da svolgere, ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i.

Tempi e scadenze

I tempi dell’iter autorizzativo sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.

Costi

I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste.
Si consiglia la consultazione della tabella dei diritti di segreteria presente sul portale alla sezione dedicata: “Pagamenti” – “Importi diritti di segreteria”, e procedere al pagamento direttamente online oppure contattare l’ufficio preposto.
Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale dedicato, contattare l’ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio (4).pdf [.pdf 88,97 Kb - 30/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2025 09:17:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet