Descrizione

l primo giugno 1582 Bernardino Bossetto, rettore della Confraternita della SS. Trinità firmava una convenzione con il "maestro" Giovanni Cernese da Lugano, residente a Valperga, per l'erezione della chiesa della Confraternita, al centro di Cuorgnè a breve distanza dalla parrocchia dedicata a San Dalmazzo. In realtà pare si trattasse piuttosto di un ampliamento, con apertura al pubblico di un oratorio preesistente con annesso ospizio per i pellegrini, costruito a partire dal 1510 dai frati minori francescani. Questi nel 1581 l'avevano ceduto alla Confraternita, istituita a Cuorgnè nel 1535 "a fine di poter meglio ottenere congruo soccorso ai poveri pellegrini".
Grazie al livello sociale degli aderenti, quasi tutti nobili o comunque persone di prestigio, ed ai numerosissimi lasciti e donazioni anche di notevole valore, la Confraternita giunse ad avere una notevole ricchezza.

Bibliografia

Curatore delle schede: Dott. Giovanni Bertotti

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Vicolo Trinità

Mappa

Indirizzo: Via Milite Ignoto, 7, 10082 Cuorgnè TO, Italia
Coordinate: 45°23'27,8''N 7°38'54,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

via Milite Ignoto 7

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet