Descrizione

Secondo la tradizione la prima parrocchia cuorgnatese, già dedicata a San Dalmazzo, risalirebbe all'epoca di Sant' Eusebio; in un documento del 1154 viene citato il "pievano" di Cuorgnè, titolo che confermerebbe l'antichità della fondazione. L'antico edificio era volto ad occidente perché parrocchia del nucleo cittadino detto della "Villa", distinto dal "Borgo" (attuale Via Arduino) con parrocchia dedicata a San Giovanni.
Restaurata nel 1472, la chiesa di San Dalmazzo divenne insufficiente per cui nel 1575 si decise la ricostruzione cambiando l'orientamento come lo vediamo oggi; il progetto ed i lavori vennero affidati a Marianno de Marianni di Lugano. Il nuovo edificio, terminato nel 1592, risultò a tre navate divise da otto colonne; di fronte si trovava il cimitero. Il primo settembre 1804 crollava all'improvviso un pilastro con parte della volta, compromettendo la stabilità dell'intero edificio.

Bibliografia

Curatore delle schede: Dott. Giovanni Bertotti

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Tealdi, 5
Telefono 0124/667177

Mappa

Indirizzo: P.le Giovanni XXIII, 5, 10082 Cuorgnè TO, Italia
Coordinate: 45°23'28,5''N 7°38'47,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

piazzale Giovanni XXIII, 5

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet